Contact Tracing (Junior)
In italiano si chiama tracciamento dei contatti.
È il metodo che i medici ti chiedono di usare per proteggerti dalle malattie contagiose e proteggere gli altri.
Funziona così: il tuo telefonino scambia messaggi silenziosi con quelli di tutte le persone che restano vicino a te almeno per qualche minuto e così tiene un diario di tutti i tuoi incontri. Ma questo diario resta segreto sul tuo telefonino.
Quando una persona si ammala e avvisa i medici grazie a questi messaggi il tuo telefonino sa se l’ha incontrata o no. Se l’ha incontrata ti avvisa così puoi prendere subito le medicine giuste e stare a casa per non contagiare altre persone.
Se non hai incontrato nessuna persona contagiosa, dopo qualche giorno, il telefonino cancella le pagine vecchie del tuo diario.
È un sistema automatico, molto sicuro, che non ti spia, non sa dove sei e non ti dice i segreti delle altre persone.
Insieme a tutte le altre misure di protezione medica ti può aiutare ad ammalarti meno e a proteggere i tuoi amici e le persone che ami.
Vale la pena di provare.
Autore
Paolo Attivvissimo
Scrittore e Giornalista informatico

Biografia Completa
informatico, divulgatore scientifico, conferenziere, traduttore e
interprete tecnico e “cacciatore di bufale”. Ha scritto 18 libri di
divulgazione informatica e oltre 100 articoli per “Le Scienze”. Dal 2006
conduce la trasmissione “Il Disinformatico” sulla Rete Tre della
Radiotelevisione svizzera ed è consulente sulle tecnologie informatiche
e la disinformazione mediatica per RSI, RAI e Mediaset. Ha accumulato
circa 95 milioni di visite sul suo blog Disinformatico.info e 410.000
follower su Twitter. Nato a York (GB), vive e lavora a Lugano con la
moglie Elena, due gatti e mezzo e troppi computer.