eHealth (Senior)
Il termine inglese eHealth può essere tradotto letteralmente in salute digitale e questo concetto veicola la tendenza alla digitalizzazione delle informazioni prodotte dalle nostre interazioni con il sistema sanitario, come per esempio una visita dal medico
La eHealth si contrappone alla gestione cartacea tradizionale delle informazioni sanitarie e ha due principali vantaggi per la nostra salute.
Innanzitutto le nostre informazioni sanitarie sono più al sicuro se digitalizzate. Pensate alla vostra cartella medica archiviata presso il vostro medico di famiglia: ecco quella cartella medica potrebbe andare distrutta, rovinarsi o andare persa. La vostra cartella informatizzata no e gli standard di sicurezza imposti dalla confederazione fanno sì che questa cartella informatizzata sia assolutamente sicura.
L’altro grosso vantaggio dei dati sanitari digitalizzati è che gli operatori sanitari che ne hanno bisogno possono accedere in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento alle informazioni chiave per le nostre cure. Pensate all’esempio di un’emergenza sanitaria in ambulanza e a quanto importante poter sapere se un paziente ha delle intolleranze farmacologiche.
Autore
Igor Francetic
Economista Sanitario

Biografia Completa
Igor è un’economista sanitario.
Nato e cresciuto a Lugano, ha ottenuto un master in economia politica presso l’Università di Losanna e un dottorato in salute pubblica con specializzazione in economia sanitaria presso l’Università di Basilea.
Dopo alcuni anni nel settore pubblico in Ticino, Igor ha passato 6 anni al DEASS della SUPSI come assistente e poi dottorando.
Attualmente è research fellow in health economics presso l’Università di Manchester (UK).