FABLAB (Junior)
Il fabLab è un laboratorio favoloso dove si possono creare i robot, costruire dei giochi interattivi e imparare a costruire le cose usando delle tecnologie semplici.
Nei fablab ci sono macchine come le stampanti 3D che a partire da un disegno tridimensionale realizzato al computer ricreano il disegno nel mondo fisico.
I fablab sono spazi dove è permesso realizzare qualsiasi cosa che si ha in mente e senza limiti, collaborando insieme con altre persone e usando internet per condividere il proprio sapere.
Il Fablab è un laboratorio che permette di capire come funzionano le tecnologie di oggi per progettare quelle di domani. Uno spazio per creare prodotti localmente e in una maniera più sostenibile e vicina alle persone.
Nei fablab si impara facendo.
Autore
Serena Cangiano
Ricercatrice

Biografia Completa
Serena Cangiano è ricercatrice presso il Laboratorio cultura visiva SUPSI dove è responsabile del FabLab DACD e coordina il Master of Advanced Studies in Interaction design.
Si occupa di ricerca applicata e di consulenza in progetti che combinano design, tecnologia e open innovation.
Dal 2010, cura programmi su tecnologia e design digitale in collaborazione con una rete internazionale di designer e laboratori in rete.
Tra le sue ultime pubblicazioni, il libro “Cure ribelli – Tecnologie aperte per una cura come bene comune” (WeMake, Milano 2019).