Privacy (Junior)
La parola privacy e dappertutto ma cosa significa ?
In italiano possiamo tradurla con vita privata e il diritto di vivere liberi all’interno dei nostri spazi senza essere sorvegliati, controllati, spiati.
Dove c’è un diritto c’è anche un obbligo: tu rispetti la privacy delle altre persone.
In svizzera suddividiamo la vita privata in due sfere.
La prima sfera è quella segreta, dentro ci sono i segreti che ci vengono confidati con le situazioni intime che viviamo. Pensa al diario tua sorella, la persona che piace a un tuo compagno, oppure quando vai dal medico. Queste informazioni devono restare segrete. E sai cos’è un segreto, giusto?
La seconda sfera e quella privata, dentro ci mettiamo le informazioni sulla vita di tutti i giorni, pensa a un tuo amico, cosa fa, dove va, cosa gli piace mangiare, dove abita, il suo numero di telefono. Per rispettare la privacy del tuo amico queste informazioni non le devi pubblicare o raccontare ad estranei; tienile per te e per gli amici e familiari del tuo amico.
L’ultima cosa, non pubblicare cose private su di te e tramite internet, se lo fai quelle informazioni diventeranno pubbliche e tu avrei perso il tuo diritto alla privacy.
Autore
Gianni Cattaneo
Avvocato

Biografia Completa
Scrive, lavora e insegna con passione in ogni ambito legato alla tecnologia.