Privacy (Senior)
In italiano potremmo tradurre la parola privacy con vita privata e il diritto di ognuno di vivere senza subire intromissioni di terzi, senza essere sorvegliato, spiato, schedato, senza che si parli di questioni private e personali, senza che siano letti messaggi e lettere ad esempio.
Le informazioni sensibili come la salute, la religione, la sfera intima, i conflitti familiari e le condanne penali, sono protette in maniera particolare. Essendo segrete non possono essere utilizzate o condivise senza il tuo consenso.
Le informazioni che riguardano la normale vita quotidiana, come l’attività che svolgi, le visite che ricevi oppure i programmi che guardi alla tv, sono pure protette, ma un po’ meno rispetto alle informazioni sensibili; nel senso che possono essere utilizzate e condivise unicamente all’interno della tua cerchia di parenti e amici.
Buona privacy !
Autore
Gianni Cattaneo
Avvocato

Biografia Completa
Scrive, lavora e insegna con passione in ogni ambito legato alla tecnologia.