Smart City (Senior)
Smart city: sono definiti intelligenti quelle città che offrono ai propri cittadini un’elevata automazione di determinati processi per garantire un’ottima qualità di vita.
Questo avviene ad esempio in ambiti quali l’economia, la salute pubblica, l’educazione, la mobilità, la sicurezza o anche l’amministrazione in generale.
Cosa significa ?
Significa, ad esempio, che non è più necessario dove andare a consultare l’albo comunale in formato cartaceo: è possibile comodamente verificare in qualsiasi momento della giornata l’albo ufficiale on-line di un comune, sul proprio telefonino o sul proprio computer, da casa, restando semplicemente connessi grazie alla tecnologia digitale.
Autore
Ugo Bernasconi
Ingegnere Civile

Biografia Completa
Ugo Bernasconi, classe 1976.
Ingegnere civile, ha studiato alla SUPSI di Lugano-Trevano, diplomandosi nel 2000.
Dopo aver lavorato nel settore privato ha iniziato a lavorare per la Città di Lugano nel 2006,
nel settore della pianificazione territoriale e dell’ambiente.
Dal 1° gennaio 2018 è Responsabile dell’Area Ambiente ed Energia della Città di Lugano.
A livello professionale si occupa di temi quali la Città dell’energia, lo sviluppo sostenibile
e l’ambiente.
Attualmente frequenta un Master presso la Franklin University di Lugano dedicato alla
digitalizzazione e allo sviluppo sostenibile.