Smart City (Standard)
Smart city: città intelligente.
Cosa caratterizza una smart city – una città intelligente – e la differenzia da altre città?
Questa differenza è data dalla capacità che gli amministratori di una città hanno avuto nel corso degli anni di sviluppare, implementare e utilizzare l’automazione, la tecnologia digitale, per cercare di migliorare la qualità di vita e i servizi offerti ai propri cittadini.
Per esempio, nell’ambito della mobilità. Nell’ambito della mobilità vi sono tutta una serie di applicativi che permettono di informare sulla disponibilità di posteggi, in alcune zone della città, cercando di regolare il flusso il di traffico interno, oppure vi è la possibilità di regolare il traffico attraverso la gestione dei tempi agli impianti semaforici.
Un altro aspetto importante è quello di cercare di gestire la mobilità dei servizi pubblici cercando di renderla il più efficiente possibile.
Autore
Ugo Bernasconi
Ingegnere Civile

Biografia Completa
Ugo Bernasconi, classe 1976.
Ingegnere civile, ha studiato alla SUPSI di Lugano-Trevano, diplomandosi nel 2000.
Dopo aver lavorato nel settore privato ha iniziato a lavorare per la Città di Lugano nel 2006,
nel settore della pianificazione territoriale e dell’ambiente.
Dal 1° gennaio 2018 è Responsabile dell’Area Ambiente ed Energia della Città di Lugano.
A livello professionale si occupa di temi quali la Città dell’energia, lo sviluppo sostenibile
e l’ambiente.
Attualmente frequenta un Master presso la Franklin University di Lugano dedicato alla
digitalizzazione e allo sviluppo sostenibile.